Istituzione del numero unico per le emergenze 112

Pubblicato il 29 dicembre 2022 • Info utili

Anche in Sardegna è in corso di attivazione il Numero Unico Europeo 112, dedicato ai servizi di emergenza, disponibile in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea.

Il numero 112 sarà raggiungibile dal prossimo 14 febbraio 2023 anche per il distretto del nostro territorio, corrispondente al vprefisso 0783, per tutte le chiamate di emergenza rivolte al soccorso sanitario, le forze dell’ordine, i Vigili del fuoco e la Capitaneria di porto. Le chiamate confluiscono alla Centrale Unica di Risposta (CUR) NUE 112 che codifica le richieste trasferendole in pochi secondi e attivando l’ente competente per l’intervento.

Rimarranno sempre attivi tutti gli altri numeri di emergenza per contattare i Soccorsi Sanitari (118), Vigili del Fuoco (115), Arma dei Carabinieri (112), Polizia di Stato (113) e Capitaneria di Porto (1530). T

Il passaggio è stato graduale, dopo Olbia è stata la volta del distretto telefonico di Sassari, seguono quindi quelli di Oristano e Nuoro e infine dal 28 febbraio il servizio sarà attivato nel cagliaritano.

A marzo tutti i cittadini sardi e i turisti potranno avere come unico riferimento, per qualsiasi emergenza, il numero 1-1-2

Si veda la locandina per i dettagli e la pagina del sito internet della Regione https://www.regione.sardegna.it/j/v/13?s=443740&v=2&c=3&t=1#:~:text=Tutte%20le%20chiamate%2C%20qualsiasi%20numero,partir%C3%A0%20il%2031%20gennaio%202023.

112-Locandina-A3-Comuni

Allegato formato pdf