Nota del Sindaco in risposta delle accuse pubbliche della Pro Loco su Instagram
Pubblicato il 23 giugno 2023 • Comunicati • Info utili
Argomenti :
Accesso all'informazione
Nota del Sindaco in risposta delle accuse pubbliche della Pro Loco su Instagram
Nota del Sindaco in risposta delle accuse pubbliche della Pro Loco su Instagram
"Gent.ma Roberta Dessì,
in qualità di presidentessa dell’Ass. Turistica Pro Loco di San Vero Milis, le indirizzo questa lettera con la preghiera di condividerla con il direttivo e con tutti i soci.
Questa è una risposta ufficiale al vostro post accusatorio su instagram, con la Giunta crediamo sia giusto e rispettoso verso i cittadini conoscere la nostra versione, quindi questa risposta verrà pubblicata altrettanto sui nostri canali informativi on line.
Ci tengo a sottolinearlo, perché nella vostra comunicazione protocollata di cancellazione dell’evento della Sagra Sapori e Profumi di mare, e non solo… le motivazioni che avete riportato, sono in alcuni punti differenti. Ma non avendola resa pubblica, rimaniamo sul testo che avete divulgato.
Premesso che il dispiacere di vedere un evento della Pro Loco annullato, è in primis, il nostro. Ancor più forte per delle motivazioni, che esprimono contrapposizione e non collaborazione con gli uffici del proprio paese, nonché della parte politica.
Avete scritto:
• Che la sagra è stata posticipata dal 4 giugno 2023 al 09 luglio 2023, a causa di mancanza di comunicazione tempestiva e ufficiale da parte del Comune, riguardo modifiche da effettuare sul piano di sicurezza sul Lungomare.
Il 06/04/2023 riceviamo la richiesta di patrocinio ed altro supporto per la Sagra Sapori e Profumi di mare, e non solo. Ancor prima di conoscere il nuovo direttivo, veniamo intimati di deliberare quanto da Lei richiesto e sottoscritto.
Il 5/05/2023 è stata protocollata con n°4908, la sua dichiarazione di Accettazione dei Contenuti del Progetto di DVR e del PE, nel quale sostanzialmente Lei informa che per l’autorizzazione all’evento, gli uffici avrebbero dovuto far riferimento a quello già depositato nel 2019 e che l’originale aggiornato con i nominativi delle figure responsabili e gli specifici compiti (ordinari e di emergenza) sarebbe stato visibile e a disposizione il giorno dell’evento.
A questa sua autocertificazione alquanto singolare (un’associazione che richiede un’autorizzazione, dichiara al contempo che non rilascerà il documento essenziale per il rilascio, ma bensì che sarà a disposizione solo il giorno della sagra) gli uffici non hanno risposto, in quanto abbiamo spiegato la sua recente elezione e che probabilmente, chi nel direttivo conosceva queste pratiche, non le abbia condivise con i neoeletti.
Ci siamo assunti noi l’onere di rispondere nella riunione con il nuovo direttivo prefissata e che si è svolta 8 maggio 2023. Nella citata riunione pro loco/giunta comunale, abbiamo ascoltato le vostre proposte e risposto ad ogni domanda/dubbio sulle procedure di legge da seguire per la richiesta del rilascio dell’autorizzazione agli uffici. Specificando che il piano di sicurezza e la SCIA, doveva essere presentata per OGNI manifestazione, anche se non previsti cambiamenti rispetto alle precedenti edizioni. Ed abbiamo anche anticipato quanto avreste trovato nella delibera di giunta per il patrocinio, avvenuta il 11/05/2023 (n°43).
Quindi, dalla ricezione della vs protocollo n°4908 del 5/05/2023, l’11 maggio avevate a disposizione tutte le informazioni e anche la delibera del patrocinio, possiamo davvero parlare di non comunicazione e non tempestività?
Avete scritto:
• Si specifica che il piano di sicurezza è stato ripresentato nuovamente per tempo anche dal tecnico che lo aveva già redatto originariamente, pur non ricevendo le informazioni richieste via PEC.
La vostra PEC Prot. 5357 16/05/2023 nella quale lei richiede l’elenco della documentazione necessaria per l’integrazione del piano di sicurezza per il Lungomare Putzu Idu Mandriola.
Fermo restando che gli uffici hanno a disposizione 30gg per rispondere, come possono dare un elenco di documenti integrativi, senza avere un piano aggiornato da valutare? Il piano attuale, non è mai pervenuto al protocollo.
Nel frattempo un fitto carteggio inizia tra voi e gli uffici competenti per la Festa di Santa Sofia, nella quale vi vengono rispiegati nuovamente gli atti da presentare per il rilascio dell’autorizzazione di un evento (vd nota a voi indirizzata del 22/05/2023 Prot 5567 dalla responsabile competente) e quindi, in un’ottica di collaborazione e non contrapposizione, considerato che comprese e messe in pratica per la festa patronale, fosse chiaro che le stesse valgano per una sagra o qualsivoglia manifestazione.
Al quale si aggiungono, telefonate e chiarimenti con gli assessori e Sindaco.
La considerazione finale è molto amara: se l’Amministrazione, gli Uffici Comunali devono esser accusati di essere i responsabili dell’annullamento di un evento turistico, su un social pubblico, vuol dire che nonostante la disponibilità dimostrata da parte di tutti e non solo in questo caso, ma in tutti i nostri 8 anni di mandato verso le associazioni ed ogni espressione culturale proposta, vuol dire che qui non si parla di contenuti, ma solo di strumentalizzazione politica dell’Associazione Pro Loco contro l’attuale indirizzo politico dell’amministrazione comunale.
L’Amministrazione Comunale"
A cura di:
Risposta alla Pro loco