Salta al contenuto principale

Giornate del Romanico 2025 - appuntamenti a San Vero Milis

Appuntapenti 12/12 e 18/19 ottobre 2025

Data :

7 ottobre 2025

Giornate del Romanico 2025  - appuntamenti a San Vero Milis
Municipium

Descrizione

Il Comune di San Vero Milis aderisce a "Le giornate del Romanico 2025" ed è lieta di invitarvi alle attività di promozione del suo patrimonio artistico e culturale.

Il programma prevede:

SABATO  11 OTTOBRE

Visita guidata alla Chiesa di Santa Sofia e al campanile. Orari 11.00/13.00 e 16.00/18.00

Museo Santeru ore 18.00 

Convegno: “Ricordando Ziu Buseddu” sulla tradizionale musica delle Launeddas, a seguire un concerto, a cura del M° Stefano Pinna della Scuola Civica di Musica “Nino Dispenza”

DOMENICA  12 OTTOBRE

Visita guidata alla Chiesa di Santa Sofia e al campanile. Orari 16.00/18.00

Museo Santeru ore 18.00 

Convegno “Paesaggi del Giudicato di Arborea. Terre, strade e villaggi del Campidano di Milis tra XI e XIII secolo” a cura dell'archeologo dott. Giuseppe Maisola 

SABATO  18 OTTOBRE 

Visita guidata degli alunni della Scuola secondaria di San Vero Milis alla Chiesa di Santa Sofia e al campanile. Orari 11.00/13.00 e 16.00/18.00

Museo Santeru ore 18.00 

Recital di chitarra del M° Roberto Masala. Esposizione di chitarre e liuteria a cura della Scuola Civica di Musica “Nino Dispenza”

DOMENICA  19 OTTOBRE

Visita guidata degli alunni della Scuola secondaria di San Vero Milis alla Chiesa di Santa Sofia e al campanile. Orari 16.00/18.00

Per l’occasione il Museo Civico e Casa Ramsar saranno aperti al pubblico dalle ore 16.00 sino alle ore 20.00.

L’iniziativa è a cura della FONDAZIONE SARDEGNA ISOLA DEL ROMANICO e Assessorato alla Cultura di San Vero Milis, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di San Vero Milis e la Scuola Civica di Musica Nino Dispenza.

Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025, 12:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot