Salta al contenuto principale

Mar&Motus - Festival Sport Tradizione

Lungomare di Putzu Idu sabato 23 agosto 2025 dalle ore 8:00

Data :

13 agosto 2025

Mar&Motus - Festival Sport Tradizione
Municipium

Descrizione

L’iniziativa è promossa dal Comune di San Vero Milis, con il  sostegno del GAL Sinische ha finanziato l’evento con le risorse dell’Azione di Sistema del Piano Strategico di SviluppoLocale, l'organizzazione dell'Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo e la collaborazione della ASD Capo Mannu Riders Club

Il programma di Mar&Motus include escursioni ed esperienze outdoor - come il CAPO GIRO;

attività promozionali delle associazioni sportive locali, intrattenimento musicale itinerante, sfilate di moda di artigiani e designer locali accompagnate dal jazz della Scuola Civica di Musica “Nino Dispenza”, spettacoli di folklore con balli e suoni della tradizione sarda, ed esposizione dei prodotti del Sinis.

Non potevano mancare momenti di convivialità, come il torneo Beer Volley e i tanti DJ set serali, che vedranno alternarsi sul palco del Lungomare artisti del territorio - Pédroo, Antonio Martino Ledda, Zio Gili e Ciro, Francesco Soru, Ematz - e il duo rap AlterEgo, ovvero Roberto Massa (Raptus) e Daniele Manca (Sblasta).

Sul Lungomare sarà inoltre allestita, in collaborazione con il GAL Sinis, un’area espositiva chiamata Villaggio GAL dedicata ai produttori del settore agroalimentare del Sinis che accoglierà degustazioni e laboratori del gusto, per valorizzare i prodotti tipici e la cultura alimentare del territorio; una mostra-mercato con stand enogastronomici e artigianali, dedicata alle imprese locali; attività dinarrazione e racconto delle filiere, con focus su qualità, tracciabilità e sostenibilità.

Organizzato da Associazione Enti Locali per le attività culturali e di spettacolo in collaborazione conl’ASD Capo Mannu Riders Club, associazione pilota di tutte le realtà locali che collaborano alla riuscita dell’evento, e promosso dal Comune di San Vero Milis col sostegno del GAL Sinis, Mar&Motus sabato 23 agosto trasformerà il Lungomare Putzu Idu-Mandriola in un villaggio vivo e accogliente dove le attività sportive all’aria aperta e le espressioni più autentiche della cultura locale si incontreranno, in una tmosfera di festa e condivisione.

ECCO IL PROGRAMMA GENERALE - SABATO 23 AGOSTO

Dalle 8.00 alle 03:00

- Stand artigiani locali (intrecci, tessuti, pittura, mosaici)

- Dimostrazioni dal vivo e laboratori

- Street food tipico sardo e degustazioni

- Spettacolo di balli tradizionali e musiche etniche

- Aperitivo folk con gruppi musicali tradizionali e balli aperti al pubblico

- DJ set sulla spiaggia dal pomeriggio fino a tarda sera

- Chiosco sociale: fronte palco un chiosco/bar/food delle società sportive

Tutto il giorno saranno sempre attivi:

- Stand dei prodotti tipici locali e dell’artigianato

- Food truck e aree ristoro

- Info point, attività per bambini, chiosco sociale

 

AREA CULTURALE

17:00 – Inizio intrattenimenti musicali itineranti

Suoni della tradizione sarda: fisarmoniche, armoniche e musicanti in passeggiata animano il

lungomare con melodie popolari.

18:00 - Attività nello stand del Museo Civico di Santeru: alla scoperta delle nostre radici e del nostro territorio.

19:30 – Sfilata di moda in collaborazione con la Consulta Giovani di San Vero Milis.

Presentazione di abiti e accessori realizzati da artigiani e designer sanveresi, alcuni creati con la tradizionale arte dell’intreccio del giunco. Un momento che celebra la creatività e l’ingegno delle mani sarde.

21:00 – DJ Set sul mare con artisti e musicisti del territorio (Pédroo, Antonio Martino Ledda, Zio Gili e Ciro, Francesco Soru, Ematz) e special guest dj set del duo rap di Cagliari AlterEgo. Il lungomare si accende con ritmi moderni per una serata di festa aperta a tutti.

AREA SPORTIVA

08:00 – Apertura iscrizioni alle attività sportive in collaborazine con Avis San Vero Milis, SanteRunners, ASD Polisportiva Sanverese in collaborazione con ASD Capo Mannu Riders Club

9:20 – Chiusura iscrizioni e briefing partecipanti

9:30 – Partenza delle escursioni e attività "CAPO GIRO" (Walk – Trail Run – Bike)

Percorsi guidati lungo la costa tra mare e natura, aperti a tutte le età e livelli.

In contemporanea:

• Attività promozionali delle associazioni sportive locali sul lungomare.

• Prove libere, dimostrazioni e momenti di incontro con le realtà del territorio.

 

11:30 – Beach Volley – Torneo “Beer Volley”

Sport, divertimento e spirito di squadra sulla sabbia con musica in sottofondo.

13:00 – Pranzo e rinfresco per i partecipanti

Un momento conviviale riservato ai partecipanti delle attività mattutine.

PER INFO E PRENOTAZIONI PER CAPOGIRO, SCRIVERE A: capomannuriders@gmail.com

PER INFO E PRENOTAZIONI PER BEER VOLLEY, CHIAMARE IL NUMERO: 346 587 7740

 

L’iniziativa è promossa dal Comune di San Vero Milis, con il determinante sostegno del GAL SINIS, la  collaborazione della ASD Capo Mannu Riders Club e l'organizzazione dell'Associazione Enti Locali per leattività culturali e di spettacolo.

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 18 agosto 2025, 16:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot