Descrizione
Assegno di Inclusione - Richiesta presa in carico
Le persone residenti nei Comuni del PLUS di Oristano che hanno presentato istanza di acceso alla nuova misura di sostegno al reddito Assegno di Inclusione (AdI), ai sensi dell'art. 4 comma 4 del DL 48/2023: "devono presentarsi per il primo appuntamento presso i servizi sociali entro centoventi giorni dalla sottoscrizione del patto di attivazione digitale".
AL fine di organizzare e calendarizzare gli appuntamenti, è stato predisposto un modulo di richiesta di presa in carico finalizzata all’attivazione di un percorso personalizzato di inclusione sociale e lavorativa che i beneficiari interessati possono compilare e trasmettere all'Ufficio PLUS a mano (Ufficio Protocollo del Comune di Oristano – Piazza Eleonora), via PEC (istituzionale@pec.comune.oristano.it) o via mail (protocollo@comune.oristano.it).
Per maggiori chiarimenti o informazioni, i cittadini si potranno rivolgere al servizio di segretariato sociale tenuto dalle Assistenti Sociali Case Manager del PLUS nei giorni martedì e venerdì, dalle ore 12.00 alle ore 14.00 al numero: 3351771967 e alla mail plus.oristano@comune.oristano.it.
Questo è il link: al sito del PLUS
A cura di
Contenuti correlati
- Attivazione del Servizio Parcheggi a Pagamento nella Marina
- Sportello d'ascolto e supporto psicologico - variazione orario mese di agosto
- Variazione orario ambulatorio ASCOT mercoledì 6, 13, 20, 27 Agosto
- Avvisi Pubblici per la raccolta di manifestazioni d'interesse di imprese del sistema produttivo e del sistema culturale-archeologico
- Variazione orario ambulatorio ASCOT venerdì 1, 8 e 29 Agosto
- Reis 2025
- Mercato estivo Mandriola
- Assegno Di Natalita’ Anno 2025
- Corsi di formazione per Adulti
- Installato a Putzu Idu un solarium dedicato alle persone con disabilità motoria
Ultimo aggiornamento: 14 febbraio 2024, 15:36