Descrizione
Martedì 22 luglio alle ore 18:00 Presso l' Area archeologica di S’Urachi a San Vero Milis si svolgerà la
Visita guidata a cura del prof. Peter Van Dommelen con i suoi collaboratori.
Per l’occasione l'apertura straordinaria del Museo Santeru dalle 17:00 alle 20:00 ;
Mercoledì 23 luglio ore 19:00 chiesa di San Salvatore – Giardino del Museo Santeru
Italian Association of Remote Sensing A.I.T. presenta la IV edizione della International Remote Sensing Summer School. È un importante momento di confronto e studio che vede coinvolti oltra l’Università di Cagliari , The National Institute of Geophysics and Volcanology (INGV) e Italian Space Agency (ASI). Si è scelto San Vero Milis, perché la superfice secca dello stagno di Sal’e Porcus si è rivelata ottima per le operazioni di calibrazione delle strumentazioni per i rilevamenti satellitari.
Per l'occasione, si effettuerà l'apertura straordinaria del Museo Santeru dalle 19:00 alle 22:00 ;
24 luglio ore 19:00 Biblioteca della pineta - Mandriola
Presentazione del libro di Giampiero Enna “Il golfo a Semiluna”. Insieme alla relatrice Sabrina Sanna Giampaolo Enna, ci accompagna in un racconto sull’oristanese e i paesaggi della bassa valle del fiume Tirso: il golfo, il mare, gli stagni, le paludi, i fiumi, le peschiere e i protagonisti pescatori della peschiera di Pesaria, abitanti delle periferie , contadini, giorronaderis, artigiani, pescatori, spadoneris, pescatori di frodo. Ancora oggi oggi di quelle genti ci restano l’eco delle loro voci tra i resti di quei luoghi, delle città, i pezzi delle mura…
25 luglio Museo Santeru
Ore 17:00 apertura straordinaria del Museo Santeru fino alle ore 22:00
Ore 19.00 Conferenza archeologica del prof. Peter Van Dommelen “Oggetti s'Urachesi – ricerche archeologiche fra innovazioni e scambi culturali”. Occasione per fare il punto sugli scavi dell’area archeologica di s’Urachi, portati avanti ormai da anni da una equipe internazionale che studia tutti gli aspetti degli insediamenti umani e in maniera multidisciplinare le comunità che hanno abitato i nostri territori.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 18 luglio 2025, 20:52